Skip to content
800-011630[email protected]

Diventa cliente

Soluzioni Wholesale

Area riservata

Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new window
TeamEis
Sistemi telefonici in cloud, sicurezza Informatica e soluzioni di connettività
TeamEisTeamEis
  • Team Eis
    • Chi siamo
    • Il nostro team
  • Soluzioni
    • SIP Trunk
    • Sicurezza dati e GDPR
    • Connettività ad alte prestazioni
    • Rete e networking
    • Soluzioni IT
    • Assistenza remota
  • Dema UC
    • Cos’è
    • Vantaggi
    • Come funziona
    • Per chi è pensato
    • Prova ora
    • Scarica Dema
  • Blog
  • Contattaci
    • I nostri contatti
    • Ricerca personale
  • Team Eis
    • Chi siamo
    • Il nostro team
  • Soluzioni
    • SIP Trunk
    • Sicurezza dati e GDPR
    • Connettività ad alte prestazioni
    • Rete e networking
    • Soluzioni IT
    • Assistenza remota
  • Dema UC
    • Cos’è
    • Vantaggi
    • Come funziona
    • Per chi è pensato
    • Prova ora
    • Scarica Dema
  • Blog
  • Contattaci
    • I nostri contatti
    • Ricerca personale

Cosa serve per telefonare con il VoIP

VoIP e Unified Communicationscosa serve per telefonare con il voip

Il VoIP, tecnologia che permette di telefonare tramite Internet, potenzialmente anche senza una linea telefonica o una rete mobile.

Il funzionamento del sistema VoIP è abbastanza semplice: un segnale vocale analogico viene convertito in segnale digitale ed inviato come dato sulla propria linea a banda larga.
Informazioni non sempre veritiere hanno finito per minare la credibilità della telefonia VoIP. Ad esempio, si ritiene che il VoIP sia un servizio abbastanza costoso. In verità, una volta definite alcune impostazioni, la telefonia VoIP è molto più economica rispetto all’utilizzo delle normali linee telefoniche.

Indice dei contenuti

  • I dispositivi più utilizzati
    • Telefono e adattatore VoIP
    • Computer
    • Smartphone
    • Provider di servizi a banda larga
    • L’hardware necessario
  • Conviene telefonare con VoIP?

I dispositivi più utilizzati

In base alla configurazione scelta, l’utente potrebbe non essere più costretto a pagare costi maggiori in base alla distanza tra l’emittente e il ricevente o alla durata della conversazione. Andiamo a vedere quali sono alcuni dei device utilizzabili per telefonare con il VoIP.

Telefono e adattatore VoIP

Basta uno speciale adattatore e la telefonia tradizionale può tornare utile anche con il VoIP. Gli adattatori vengono collegati ad una presa telefonica a muro o al router, in maniera tale da consentire di utilizzare un normale telefono fisso per le chiamate VoIP.

Computer

Sul web esistono diversi programmi che permettono di effettuare chiamate vocali. Basta semplicemente installarli sul proprio dispositivo. Ci sono anche servizi gratuiti ma per funzioni avanzate, come ad esempio quelle aziendali, potrebbe essere opportuno adoperare un software premium.
Il computer può essere sia portatile che desktop. L’importante è che sia dotato di:

  • Connessione Internet;
  • Software adeguato;
  • Auricolare o altoparlanti;
  • Microfono.

L’utilizzo delle cuffie è consigliato in quanto garantiscono una qualità del suono migliore e permettono di stare alla larga da tutti coloro che, nei dintorni, potrebbero ascoltare la conversazione.

Smartphone

Si può usufruire del device più utilizzato al mondo per effettuare chiamate vocali. A tal proposito, esistono determinate app presenti sugli store Android e IOS e facilmente installabili ed implementabili per finalità VoIP. Lo smartphone deve, ovviamente, essere connesso alla rete Wi-Fi.
Sono tantissime le app che permettono di utilizzare Internet per chiamare. Oltre alla già citata Skype abbiamo altre applicazioni come FaceTime, Viber, Line, WhatsApp e Facebook Messenger che offrono questa interessante funzione.
Il requisito indispensabile per telefonare è che sia colui che chiama sia chi riceve abbiano la stessa App. Le funzioni possono variare da un’applicazione all’altra. Alcune permettono di effettuare chiamate su qualunque dispositivo, altre sono dotate dell’opzione videochiamata o chiamate di gruppo.

Provider di servizi a banda larga

Ci sono provider di servizi a banda larga e telefonia domestica offrono il VoIP come parte dei loro servizi. Il vantaggio di ricorrere ad un fornitore di servizi VoIP è quello di accedere a diversi vantaggi e funzioni semplificate.
C’è da dire che ogni provider potrebbe richiedere attrezzature specifiche ai fini dell’installazione della tecnologia VoIP. In ogni caso, si consiglia di mettersi in contatto con un fornitore di servizi di telefonia Internet che saprà consigliare la soluzione migliore e fornire delucidazioni sull’hardware da possedere per l’installazione del servizio.

L’hardware necessario

A seconda della tipologia di servizio VoIP scelto può variare la dotazione hardware di cui disporre. Un elemento imprescindibile è la presenza di una connessione a banda larga, preferibilmente in fibra ottica, in quanto più affidabile e performante. Inoltre, la connessione dovrebbe essere illimitata, così da poter parlare senza alcun vincolo.

Conviene telefonare con VoIP?

Sì, se alcuni requisiti non vengono mai a mancare. È fondamentale che la linea Internet del chiamante e del ricevente sia di ottima qualità. Il VoIP può essere, per giunta, molto più economico quando si tratta di chiamare all’estero. Infine, non è necessario installare più linee telefoniche per assecondare l’esigenza di persone che, in casa o in ufficio, sono tenute ad effettuare contemporaneamente delle telefonate.

Post navigation

PreviousPrevious post:Alcuni falsi miti da sfatare sul VoIPNextNext post:Come cambia la videosorveglianza con il GDPR

Forse ti potrebbe interessare anche

la sicurezza informatica
Come navigare in sicurezza su internet e proteggere i propri dati
3 Ottobre 2021
numerazione voip
La numerazione VOIP per le telefonate via internet
3 Settembre 2021
Ultimi post
  • la sicurezza informatica
    Come navigare in sicurezza su internet e proteggere i propri dati
    3 Ottobre 2021
  • numerazione voip
    La numerazione VOIP per le telefonate via internet
    3 Settembre 2021
  • processi di digitalizzazione delle aziende
    Processo di digitalizzazione delle aziende italiane: a che punto siamo?
    28 Marzo 2021
  • dipendente analizza il monitoraggio dei dati nell'ultimo periodo sullo smart working nella sua azienda
    Come procede lo Smart working in PA? I dati del monitoraggio
    3 Marzo 2021
Team EIS Srl
Sistemi per Comunicare.

Centralini VoIP, Sistemi di Comunicazione e Collaborazione in Cloud, Sicurezza Informatica, Connettività

Sede Legale: Largo Perlar, 12 – 37135 Verona
C.F. / P. IVA: 04219470236

  • Privacy Policy Cookie Policy

Find us on:

Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new windowMail page opens in new window
Informazioni per il consumatore
  • Case study
  • Carta dei Servizi
  • Condizioni contrattuali
  • Misura Internet
  • DBU e Registro Opposizioni
  • Chi siamo
CISCO selected partner AGCOM logo RIPE NCC Member logo
© Team Eis S.r.l. Sistemi per comunicare | [email protected] | N° iscrizione ROC 26740 AGCOM Prot. Nr 0055689 | Data iscrizione ROC 21/10/2016