Skip to content
800-011630[email protected]

Diventa cliente

Soluzioni Wholesale

Area riservata

Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new window
TeamEis
Sistemi telefonici in cloud, sicurezza Informatica e soluzioni di connettività
TeamEisTeamEis
  • Team Eis
    • Chi siamo
    • Il nostro team
  • Soluzioni
    • SIP Trunk
    • Sicurezza dati e GDPR
    • Connettività ad alte prestazioni
    • Rete e networking
    • Soluzioni IT
    • Assistenza remota
  • Dema UC
    • Cos’è
    • Vantaggi
    • Come funziona
    • Per chi è pensato
    • Prova ora
    • Scarica Dema
  • Blog
  • Contattaci
    • I nostri contatti
    • Ricerca personale
  • Team Eis
    • Chi siamo
    • Il nostro team
  • Soluzioni
    • SIP Trunk
    • Sicurezza dati e GDPR
    • Connettività ad alte prestazioni
    • Rete e networking
    • Soluzioni IT
    • Assistenza remota
  • Dema UC
    • Cos’è
    • Vantaggi
    • Come funziona
    • Per chi è pensato
    • Prova ora
    • Scarica Dema
  • Blog
  • Contattaci
    • I nostri contatti
    • Ricerca personale

Il tradizionale luogo di lavoro sta cambiando: la tua azienda è pronta?

VoIP e Unified CommunicationsSmart Working con famiglia

Se hai seguito l’evoluzione dei luoghi di lavoro negli ultimi cinque anni, è impossibile che tu non abbia notato un cambiamento significativo: il lavoro è un’attività che facciamo, non un luogo dove andiamo. Se fino a qualche tempo fa la stragrande maggioranza dei dipendenti effettuava il pendolarismo quotidiano in un ufficio aziendale, condividendo uno spazio comune con i colleghi su base regolare, ormai le cose si stanno evolvendo.

Per avere successo in questo nuovo ambiente virtuale, i dipendenti devono accedere a dati e applicazioni aziendali, strumenti di comunicazione avanzati, spazi di collaborazione, colleghi e clienti su qualsiasi dispositivo e qualsiasi rete.

Insistono su una forma di integrazione della vita lavorativa che consente loro di gestire i loro obblighi familiari e personali con le loro mansioni lavorative in modo da aumentare la loro produttività, riducendo al minimo ogni ulteriore tempo trascorso nell’ufficio aziendale

Indice dei contenuti

  • Parola d’ordine: ridefinire l’ufficio
  • La Knowledge Economy
  • Mobility
  • BYOD

Parola d’ordine: ridefinire l’ufficio

Un sondaggio della Frost&Sullivan su oltre 1000 decision makers di America e Europa, rivela che la maggior parte degli impiegati non lavora a lungo in un ufficio tradizionale: se sono solo il 25% quelli che lavorano da casa, tutti gli altri si trovano in movimento e devono essere produttivi in qualsiasi posto si trovino, dagli hotel, agli aeroporti ai siti dei clienti.

Questa tendenza è, di per sé, sia ​​il risultato di, sia un contributo per, molti che stanno plasmando il posto di lavoro moderno.

La Knowledge Economy

Con la mercificazione di tutto, dalla produzione ai servizi di base, le aziende devono differenziarsi sulla creatività e sull’innovazione.

Di conseguenza, una percentuale maggiore di dipendenti sono i cosiddetti knowledge worker, nel senso che trascorrono il loro tempo analizzando le informazioni e sviluppando prodotti e servizi più nuovi e migliori e sono i principali responsabili di garantire una migliore esperienza del cliente.

Questi dipendenti prosperano in un ambiente aperto e flessibile che consente loro di collaborare con colleghi, partner e clienti, condividendo le informazioni attraversando i confini geografici e organizzativi.

Mobility

La ricerca di Frost & Sullivan mostra che circa il 13% degli intervistati negli Stati Uniti e in Europa sono dipendenti considerati “mobili”, nel senso che trascorrono la maggior parte del loro tempo viaggiando o comunque lontani dalla propria scrivania. Devono avere accesso alle applicazioni e ai servizi aziendali e di comunicazione che consentono loro di essere il più produttivi possibile, indipendentemente da dove lavorano. Devono essere in grado di raggiungere i loro colleghi, partner e clienti indipendentemente da dove si trovano o dal tipo di dispositivo che utilizzano, rispondendo in tempo reale a richieste urgenti, inviti alle riunioni e aggiornamenti e informazioni sui social media.

I dipendenti mobili di oggi comprendono quasi tutti i lavoratori che non siedono alla loro scrivania tutto il giorno.

Man mano che più impiegati cercano modi per rimanere in contatto con clienti e partner su scala globale, devono rispondere alle chiamate, rispondere alle e-mail e partecipare a riunioni al di fuori dell’orario di lavoro “tradizionale” e delle sedi commerciali.

BYOD

Sempre più spesso, i dipendenti fanno affidamento sui loro smartphone e tablet personali per condurre affari al di fuori dell’orario di lavoro “normale” o da posizioni remote durante la giornata lavorativa tipica. Ciò consente loro di rimanere produttivi e in contatto immediato con i loro principali colleghi e clienti, ma devono disporre degli strumenti necessari per comunicare e collaborare, sempre e ovunque, in sicurezza e sotto il controllo dell’IT secondo necessità.

Risolvi le sfide del posto di lavoro di oggi con gli strumenti di Comunicazione in Cloud e Collaborazione Aziendale

Il nostro servizio Cloud UC & C, basato sulla piattaforma Dema UC, supporta la forza lavoro mobile di oggi, consentendo loro di collaborare con la stessa facilità come se si trovassero in ufficio

Post navigation

PreviousPrevious post:Buone Feste da Team Eis e Dema UCNextNext post:GDPR: cosa devono fare le aziende di call center

Forse ti potrebbe interessare anche

la sicurezza informatica
Come navigare in sicurezza su internet e proteggere i propri dati
3 Ottobre 2021
numerazione voip
La numerazione VOIP per le telefonate via internet
3 Settembre 2021
Ultimi post
  • la sicurezza informatica
    Come navigare in sicurezza su internet e proteggere i propri dati
    3 Ottobre 2021
  • numerazione voip
    La numerazione VOIP per le telefonate via internet
    3 Settembre 2021
  • processi di digitalizzazione delle aziende
    Processo di digitalizzazione delle aziende italiane: a che punto siamo?
    28 Marzo 2021
  • dipendente analizza il monitoraggio dei dati nell'ultimo periodo sullo smart working nella sua azienda
    Come procede lo Smart working in PA? I dati del monitoraggio
    3 Marzo 2021
Team EIS Srl
Sistemi per Comunicare.

Centralini VoIP, Sistemi di Comunicazione e Collaborazione in Cloud, Sicurezza Informatica, Connettività

Sede Legale: Largo Perlar, 12 – 37135 Verona
C.F. / P. IVA: 04219470236

  • Privacy Policy Cookie Policy

Find us on:

Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new windowMail page opens in new window
Informazioni per il consumatore
  • Case study
  • Carta dei Servizi
  • Condizioni contrattuali
  • Misura Internet
  • DBU e Registro Opposizioni
  • Chi siamo
CISCO selected partner AGCOM logo RIPE NCC Member logo
© Team Eis S.r.l. Sistemi per comunicare | [email protected] | N° iscrizione ROC 26740 AGCOM Prot. Nr 0055689 | Data iscrizione ROC 21/10/2016