Skip to content
800-011630[email protected]

Diventa cliente

Soluzioni Wholesale

Area riservata

Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new window
TeamEis
Sistemi telefonici in cloud, sicurezza Informatica e soluzioni di connettività
TeamEisTeamEis
  • Team Eis
    • Chi siamo
    • Il nostro team
  • Soluzioni
    • SIP Trunk
    • Sicurezza dati e GDPR
    • Connettività ad alte prestazioni
    • Rete e networking
    • Soluzioni IT
    • Assistenza remota
  • Dema UC
    • Cos’è
    • Vantaggi
    • Come funziona
    • Per chi è pensato
    • Prova ora
    • Scarica Dema
  • Blog
  • Contattaci
    • I nostri contatti
    • Ricerca personale
  • Team Eis
    • Chi siamo
    • Il nostro team
  • Soluzioni
    • SIP Trunk
    • Sicurezza dati e GDPR
    • Connettività ad alte prestazioni
    • Rete e networking
    • Soluzioni IT
    • Assistenza remota
  • Dema UC
    • Cos’è
    • Vantaggi
    • Come funziona
    • Per chi è pensato
    • Prova ora
    • Scarica Dema
  • Blog
  • Contattaci
    • I nostri contatti
    • Ricerca personale

Come un’azienda può pianificare la transizione al cloud

VoIP e Unified Communications

La cloud communication aumenta la flessibilità e la produttività della vostra azienda  senza richiedere grossi investimenti di capitale. Ma, per ottenere il massimo vantaggio, occorre pianificare accuratamente la transizione ed essere certi di aver compreso chiaramente quali sono i processi, gli asset e le capacità attualmente disponibili per le comunicazioni.

Un’adeguata preparazione vi consentirà di:

  • completare la transizione senza interrompere le attività aziendali
  • implementare una soluzione su misura per le vostre esigenze specifiche
  • massimizzare le opportunità di migliorare i processi operativi
  • assicurare un supporto efficace a personale, fornitori, partner e clienti

È fondamentale che scegliate il fornitore di servizi cloud più adatto alla vostra soluzione, che offra il costante supporto di cui avete bisogno per assicurarvi nel lungo periodo di ottenere il massimo dall’adozione di questi sofisticati strumenti per le
comunicazioni e la collaborazione.
[Chiama subito il nostro N. Verde 800 011630 per avere una consulenza gratuita!]

Indice dei contenuti

  • I vantaggi offerti dalla cloud communication
  • PIANIFICAZIONE DI UNA TRANSIZIONE DI SUCCESSO IN 3 FASI
    • Fase 1
    • Fase 2
    • Fase 3

I vantaggi offerti dalla cloud communication

I vantaggi finanziari della cloud communication rispetto ai tradizionali sistemi in sede, che comportano un’elevata spesa di capitale, sono evidenti e convincenti.
Ma l’aspetto economico è solo una parte del reale valore di business.

★ Fate crescere le opportunità
Liberandovi dai vincoli di una sede fisica e di una forza lavoro fissa, potete espandere le opportunità e far crescere l’azienda.

★ Assicurate esperienze fluide
Con l’integrazione di diversi sistemi di comunicazione e collaborazione in dispositivi fissi e mobili, potete offrire le esperienze fluide che dipendenti e clienti si aspettano.

★ Lavorate in modo più intelligente da qualsiasi luogo
Attraverso l’accesso a tutte le informazioni e gli strumenti di cui hanno bisogno, in qualsiasi momento e ovunque si trovino, i vostri dipendenti possono aumentare significativamente la propria produttività.

★ Restate al passo con le ultime innovazioni tecnologiche
La possibilità di essere sempre al passo con le ultime innovazioni tecnologiche e di utilizzare nuove, sofisticate funzionalità vi consente di restare competitivi e non essere superati dalla concorrenza.

★ Riducete i rischi
Grazie alla natura intrinsecamente resiliente e sicura della cloud communication, ridurrete sensibilmente i rischi di dannose interruzioni delle attività.

★ Ritagliatevi più tempo
Poiché è il fornitore di servizi cloud a occuparsi della gestione e la manutenzione del sistema, voi potete concentrarvi su attività che fanno crescere l’azienda invece che sul vostro sistema telefonico.

PIANIFICAZIONE DI UNA TRANSIZIONE DI SUCCESSO IN 3 FASI

Per realizzare i massimi vantaggi della cloud communication a livello d’impresa, un’adeguata preparazione è fondamentale. Noi abbiamo elaborato un approccio in 3 fasi che vi assicura il successo della transizione.

Fase 1

Valutate la situazione corrente

Dovete identificare e comprendere chiaramente quali sono gli asset, le capacità e i processi attualmente disponibili attraverso una valutazione del vostro ambiente per le comunicazioni e la collaborazione.

Fase 2

Individuate le opportunità di miglioramento

Soluzioni cloud diverse offrono una vasta scelta di strumenti e funzioni che migliorano le prassi operative; voi, pertanto, dovrete individuare quali dei processi potrebbero essere migliorati per rendere l’azienda più efficiente.

Fase 3

Preparate l’azienda
Il personale, i partner, i fornitori e i clienti devono essere tutti adeguatamente preparati agli effetti che l’implementazione avrà su di loro. Dovrete inoltre valutare se una o più delle tecnologie in uso deve essere aggiornata (ad esempio telefoni
e collegamenti a banda larga).

Un valido fornitore di servizi cloud collaborerà con voi durante queste fasi preliminari per assicurare  che la nuova soluzione sia quella più adatta a migliorare le prassi operative della vostra azienda.

Con al fianco un fornitore di servizi cloud esperto di cui potersi fidare, potrete essere ragionevolmente certi di non commettere errori che l’azienda pagherebbe a caro prezzo.

Non si tratta solo di trovare la soluzione per la cloud communication più adatta per la vostra azienda. È altrettanto importante poter contare sul supporto di esperti in ogni fase della transizione e successivamente ad essa: questo è il genere di supporto che Team Eis offre ai propri Clienti e Partner. Siamo in grado di offrirvi gli elementi essenziali per effettuare al meglio la transizione: supporto, strumenti di monitoraggio, valutazione dell’infrastruttura ed esperienza.

Post navigation

PreviousPrevious post:Cisco Webex: una nuova certificazione per il nostro supporto tecnicoNextNext post:Team Eis con Broadsoft al Connections 2018

Forse ti potrebbe interessare anche

la sicurezza informatica
Come navigare in sicurezza su internet e proteggere i propri dati
3 Ottobre 2021
numerazione voip
La numerazione VOIP per le telefonate via internet
3 Settembre 2021
Ultimi post
  • la sicurezza informatica
    Come navigare in sicurezza su internet e proteggere i propri dati
    3 Ottobre 2021
  • numerazione voip
    La numerazione VOIP per le telefonate via internet
    3 Settembre 2021
  • processi di digitalizzazione delle aziende
    Processo di digitalizzazione delle aziende italiane: a che punto siamo?
    28 Marzo 2021
  • dipendente analizza il monitoraggio dei dati nell'ultimo periodo sullo smart working nella sua azienda
    Come procede lo Smart working in PA? I dati del monitoraggio
    3 Marzo 2021
Team EIS Srl
Sistemi per Comunicare.

Centralini VoIP, Sistemi di Comunicazione e Collaborazione in Cloud, Sicurezza Informatica, Connettività

Sede Legale: Largo Perlar, 12 – 37135 Verona
C.F. / P. IVA: 04219470236

  • Privacy Policy Cookie Policy

Find us on:

Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new windowLinkedin page opens in new windowMail page opens in new window
Informazioni per il consumatore
  • Case study
  • Carta dei Servizi
  • Condizioni contrattuali
  • Misura Internet
  • DBU e Registro Opposizioni
  • Chi siamo
Cisco Selected Partner
© Team Eis S.r.l. Sistemi per comunicare | [email protected] | N° iscrizione ROC 26740 AGCOM Prot. Nr 0055689 | Data iscrizione ROC 21/10/2016